Salta al contenuto
  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube

Gilda Bicêtre

Chi trova un libro trova un tesoro

Autore: Maurizio Carvigno

Qualcuno si ricorderà di noi

Qualcuno si ricorderà di noi

16/01/202116/01/2021 Maurizio CarvignoNarrativa

Qualcuno si ricorderà di noi di Alessia Pizzi è un testo teatrale bello e suggestivamente moderno, autentico e sferzante, ironico ed epifanico, una piece che traendo origine dall’antichità, dalla tradizione culturale greca, l’humus della nostra[…]

Continua a leggere …
La caduta dei giganti

La caduta dei giganti

26/12/202026/12/2020 Maurizio CarvignoNarrativa

Cosa hanno in comune re Giorgio V e il minatore Billy Williams? Nulla per la storia, molto per la fervida fantasia di Ken Follett. E sì perché questi due personaggi, uno realmente esistito, l’altro figlio[…]

Continua a leggere …
La giornata d'uno scrutatore

La giornata d’uno scrutatore

07/11/202006/11/2020 Maurizio CarvignoNarrativa

Torino, febbraio 1963, per i tipi di Einaudi esce il romanzo La giornata d’uno scrutatore di Italo Calvino. Si tratta di un testo decisamente in controtendenza con lo stile di molti dei suoi precedenti lavori,[…]

Continua a leggere …
Poirot a Styles Court

Poirot a Styles Court

10/10/202008/10/2020 Maurizio CarvignoPolizieschi

Poirot a Styles Court è per gli amanti del genere “giallo” un libro assolutamente di culto. Il motivo? Semplice, si tratta non solo del romanzo d’esordio di Agatha Christie, quantomeno nel genere poliziesco ma, anche,[…]

Continua a leggere …
Monaco

Monaco

05/09/202004/09/2020 Maurizio CarvignoNarrativa

Il romanzo storico, si sa, fin dai tempi di Alessandro Manzoni e non solo, può risultare un campo minato, un piano scivoloso, eccessivamente inclinato, un infido esperimento letterario, talvolta pericolosissimo, che può mettere a rischio[…]

Continua a leggere …
Il cimitero dei folli

Il cimitero dei folli

15/08/202014/08/2020 Maurizio CarvignoPolizieschi

Ray Bradbury è famoso per il celeberrimo Fahrenheit 451, uno dei capisaldi della letteratura distopica. Ma il celebre scrittore e sceneggiatore americano, morto nel 2012, è stato un narratore particolarmente prolifico, regalando al suo affezionato[…]

Continua a leggere …
Uno studio in rosso nella recensione di Maurizio Carvigno per Gilda Bicêtre

Uno studio in rosso

29/07/202027/07/2020 Maurizio CarvignoPolizieschi

Nel novero dei detective romanzeschi, figure particolarmente amate dai lettori di ogni latitudine, un posto di rilievo spetta sicuramente a Sherlock Holmes. Il personaggio creato da Conan Doyle, non solo è stato uno dei primi[…]

Continua a leggere …
Come un respiro

Come un respiro

25/07/202024/07/2020 Maurizio CarvignoNarrativa

Immaginate che una domenica di inizio estate, calda e assolata, bussi alla vostra porta di casa, mentre state per preparare il pranzo per dei vostri vecchi amici, «una signora appesantita dall’età», una perfetta sconosciuta e[…]

Continua a leggere …
Trans Europa Express

Trans Europa Express

08/07/202005/07/2020 Maurizio CarvignoSaggi

Paolo Rumiz è un giornalista di livello, inviato di guerra in teatri bellici quali la ex Jugoslavia o l’Iraq ma anche scrittore prolifico e raffinato, nonché indomito viaggiatore, tre aspetti diversi ma al tempo stesso[…]

Continua a leggere …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
  • Home
  • Chi siamo
  • “Il velo di Winslow” di Enrico Piccinini
  • Eventi
    • Calendario
    • Segnalaci un evento
  • La libreria di Gilda
  • Contatti

Generi

  • Classici
  • Grandi Autori
  • Narrativa
  • Poesia
  • Polizieschi
  • Ricerca Letteraria
  • Saggi
  • Young Adult