Oggi Gilda, nella ricerca di autori ingiustamente sconosciuti al pubblico dei lettori Italiani, è arrivata in Ungheria per proporvi il romanzo Destino di donna. Si tratta di un’opera scritta più di un secolo fa con[…]
Autore: Simona Guiducci
Nido di vergini
Il mondo degli autori dimenticati non è popolato solo da donne e, questa volta, Gilda ha deciso di proporvi un nome maschile per arricchire la piccola schiera di queste voci che va costituendo. Si tratta[…]
Una fra tante
Con Una fra tante torniamo ad indagare il mondo delle autrici dimenticate, tramite una scrittrice, Emilia Ferretti Viola, nota con lo pseudonimo di Emma, di cui non si conosce molto per quello che riguarda la[…]
Il cappello del prete
Con Il cappello del prete Gilda si muove ancora una volta nel mondo del romanzo d’appendice. Pubblicato dapprima a puntate nel 1887 nelle appendici de L’Italia di Milano e de Il Corriere di Napoli, e[…]
Naja Tripudians
Con Naja Tripudians di Annie Vivanti (al secolo Anna Emilia Vivanti – Norwood, 7 aprile 1866 – Torino, 20 febbraio 1942) riprendiamo la nostra ricerca di autrici dimenticate e lo facciamo con una scrittrice nota[…]
Églantine
Églantine è un romanzo dalla trama apparentemente semplice. Pubblicato nel 1927 fa parte della serie sulla famiglia Fontranges. La protagonista, Églantine, è una giovanissima donna, appena vent’anni, innamorata di due uomini di sessant’anni che, al[…]
Uscita di sicurezza
Dopo Fontamara, il più noto tra i romanzi di Ignazio Silone, mi è sembrato doveroso dedicare spazio anche a Uscita di sicurezza, che è invece un’opera certamente dimenticata dell’editoria italiana, pur essendo stato il lavoro[…]
Fontamara
Fontamara è un romanzo che si lascia leggere d’un fiato… una volta iniziato vi troverete immersi in uno scenario di vie anguste popolate dagli sguardi sfuggenti delle donne alle finestre, piazze grandi quanto un francobollo[…]
L’impronta del gatto
Con L’impronta del gatto abbiamo voluto continuare la nostra carrellata di investigatori, tra il vecchio e il nuovo continente. Non poteva, allora, mancare una rappresentanza dell’Italia in questo immaginario viaggio tra luoghi e modi di[…]