Salta al contenuto
  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube

Gilda Bicêtre

Chi trova un libro trova un tesoro

Polizieschi

Il cappello del prete

Il cappello del prete

30/01/202129/01/2021 Simona GuiducciPolizieschi

Con Il cappello del prete Gilda si muove ancora una volta nel mondo del romanzo d’appendice. Pubblicato dapprima a puntate nel 1887 nelle appendici de L’Italia di Milano e de Il Corriere di Napoli, e[…]

Continua a leggere …
Il gusto del sangue

Il gusto del sangue

02/01/202102/01/2021 Enrico PiccininiPolizieschi

André Héléna, figlio di un archeologo, nacque l’8 aprile del 1919 a Narbonne. Condusse un’infanzia felice fino alla separazione dei genitori. Seguì, poi, sua madre a Leucate e, appena diciassettenne, dopo aver interrotto gli studi,[…]

Continua a leggere …
La vita è uno schifo

La vita è uno schifo

05/12/202006/12/2020 Enrico PiccininiPolizieschi

La biografia d’ogni autore è sempre, in qualche modo, legata alle sue opere, nel caso di Léo Malet, però, questa corrispondenza diventa indissolubile. Lo scrittore nacque a Montpellier il 7 marzo del 1909. All’età di[…]

Continua a leggere …
Sipario nero

Sipario nero

14/11/202013/11/2020 Enrico PiccininiPolizieschi

Cornell Woolrich fu scrittore estremamente prolifico, il cui pregio, però, è spesso dimenticato. E molto a torto. Come diceva Ray Bradbury: Cornell Woolrich merita di essere riscoperto da ogni generazione. I primi due romanzi che[…]

Continua a leggere …
Poirot a Styles Court

Poirot a Styles Court

10/10/202008/10/2020 Maurizio CarvignoPolizieschi

Poirot a Styles Court è per gli amanti del genere “giallo” un libro assolutamente di culto. Il motivo? Semplice, si tratta non solo del romanzo d’esordio di Agatha Christie, quantomeno nel genere poliziesco ma, anche,[…]

Continua a leggere …
Il rivale di Sherlock Holmes

Il rivale di Sherlock Holmes

03/10/202015/02/2021 Enrico PiccininiPolizieschi

Tentare di ricostruire la storia d’un genere letterario è impresa quanto mai difficile e pericolosa. Possiamo dire, tuttavia, che con Sherlock Holmes si raggiunge, definitivamente, quella figura d’investigatore che andrà a caratterizzare tutti i detective[…]

Continua a leggere …
Il cimitero dei folli

Il cimitero dei folli

15/08/202014/08/2020 Maurizio CarvignoPolizieschi

Ray Bradbury è famoso per il celeberrimo Fahrenheit 451, uno dei capisaldi della letteratura distopica. Ma il celebre scrittore e sceneggiatore americano, morto nel 2012, è stato un narratore particolarmente prolifico, regalando al suo affezionato[…]

Continua a leggere …
Due rampe per l'abisso

Due rampe per l’abisso

12/08/202012/08/2020 Enrico PiccininiPolizieschi

Rex Stout (1886 – 1975), già bambino prodigio, svolse una quantità incredibile di mestieri: marinaio, contabile, venditore di sigari, poi di souvenir e anche di libri. Fu guida turistica, stalliere e direttore d’albergo. Intorno ai[…]

Continua a leggere …
Il grande orologio

Il grande orologio

08/08/202007/08/2020 Enrico PiccininiPolizieschi

Kenneth Fearing (28 Luglio 1902 – 26 giugno 1961) nacque a Oak Park, nell’Illinois, da un’agiata famiglia. Studiò prima presso l’Università dell’Illinois poi in quella del Wisconsin dove divenne redattore della rivista letteraria della scuola.[…]

Continua a leggere …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
  • Home
  • Gilda
    • Chi siamo
    • Lo staff di Gilda
  • “Il velo di Winslow” di Enrico Piccinini
  • “Delitti di voliera” di Enrico Piccinini
  • Eventi
    • Calendario
    • Segnalaci un evento
  • La libreria di Gilda
  • Servizi Editoriali
  • Contatti

Generi

  • Classici
  • Grandi Autori
  • Narrativa
  • Poesia
  • Polizieschi
  • Ricerca Letteraria
  • Saggi
  • Young Adult

Blog Amici

Storiamo – Il blog degli amanti della Storia

I consigli librosi di Maria