Fascisti d’America di Federico Leoni, chiariamolo subito, a scanso di facili equivoci, non è un instant book, uno di quei libri scritti in fretta e spesso male per colmare un vuoto informativo reso necessario dalla[…]
Continua a leggere …
Fascisti d’America di Federico Leoni, chiariamolo subito, a scanso di facili equivoci, non è un instant book, uno di quei libri scritti in fretta e spesso male per colmare un vuoto informativo reso necessario dalla[…]
Dopo Fontamara, il più noto tra i romanzi di Ignazio Silone, mi è sembrato doveroso dedicare spazio anche a Uscita di sicurezza, che è invece un’opera certamente dimenticata dell’editoria italiana, pur essendo stato il lavoro[…]
Paolo Rumiz è un giornalista di livello, inviato di guerra in teatri bellici quali la ex Jugoslavia o l’Iraq ma anche scrittore prolifico e raffinato, nonché indomito viaggiatore, tre aspetti diversi ma al tempo stesso[…]
Hitler e Mussolini sono stati senza ombra di dubbio fra i personaggi storici dello scorso secolo più studiati. I loro profili sono stati letteralmente vivisezionati attraverso una miriade di saggi e biografie. Ma c’è stato[…]