Cornell Woolrich fu scrittore estremamente prolifico, il cui pregio, però, è spesso dimenticato. E molto a torto. Come diceva Ray Bradbury: Cornell Woolrich merita di essere riscoperto da ogni generazione. I primi due romanzi che[…]
La giornata d’uno scrutatore
Torino, febbraio 1963, per i tipi di Einaudi esce il romanzo La giornata d’uno scrutatore di Italo Calvino. Si tratta di un testo decisamente in controtendenza con lo stile di molti dei suoi precedenti lavori,[…]
Naja Tripudians
Con Naja Tripudians di Annie Vivanti (al secolo Anna Emilia Vivanti – Norwood, 7 aprile 1866 – Torino, 20 febbraio 1942) riprendiamo la nostra ricerca di autrici dimenticate e lo facciamo con una scrittrice nota[…]
Thérèse Desqueyroux
François Mauriac, premio Nobel per la letteratura 1952, nacque a Bordeaux nel 1885 e morì a Parigi nel 1970. Profondamente cattolico, fu avverso al Franchismo e prese durissime posizioni contro la Repubblica di Vichy così[…]
Églantine
Églantine è un romanzo dalla trama apparentemente semplice. Pubblicato nel 1927 fa parte della serie sulla famiglia Fontranges. La protagonista, Églantine, è una giovanissima donna, appena vent’anni, innamorata di due uomini di sessant’anni che, al[…]
Poirot a Styles Court
Poirot a Styles Court è per gli amanti del genere “giallo” un libro assolutamente di culto. Il motivo? Semplice, si tratta non solo del romanzo d’esordio di Agatha Christie, quantomeno nel genere poliziesco ma, anche,[…]
Il rivale di Sherlock Holmes
Tentare di ricostruire la storia d’un genere letterario è impresa quanto mai difficile e pericolosa. Possiamo dire, tuttavia, che con Sherlock Holmes si raggiunge, definitivamente, quella figura d’investigatore che andrà a caratterizzare tutti i detective[…]
Il minotauro
Benjamin Tammuz nacque in Unione Sovietica l’11 Luglio del 1919. A cinque anni seguì i suoi genitori che decisero di emigrare in Israele. Fu scrittore, pittore e scultore. Aderì al movimento comunista e a quello[…]
Pioggia
William Somerset Maugham, nato il 25 gennaio 1874 e morto il 16 dicembre 1965, fu allevato, in seguito alla morte dei genitori, da suo zio Henry, Vicario di Whitstable, nel Kent, un uomo bigotto e,[…]